Tematica Insetti

Junonia orithya Linnaeus, 1758

Junonia orithya Linnaeus, 1758

foto 27
Foto: Trevor Jinks.

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Junonia Hübner, 1819


enEnglish: Blue pansy

Specie e sottospecie

Junonia orithya ssp. albicincta Butler, 1875 (Nord dell'Australia) - Junonia orithya ssp. baweana Fruhstorfer, 1906 - Junonia orithya ssp. celebensis Staudinger, 1888 - Junonia orithya ssp. cheesmani Riley, 1925 (In Arabia, da confermare) - Junonia orithya ssp. eutychia Fruhstorfer, 1912 (Timor) -Junonia orithya ssp. hainanensis Fruhstorfer, 1912 - Junonia orithya ssp. here Lang, 1884 (In Arabia) - Junonia orithya ssp. leucasia Fruhstorfer (Nelle Filippine) - Junonia orithya ssp. madagascariensis Guenée, 1865 (Nell’Africa del Sud-Est, Rodesia, Mozambico) - Junonia orithya ssp. metion Fruhstorfer (Nel Borneo) - Junonia orithya ssp. mevaria Fruhstorfer - Junonia orithya ssp. minagara Fruhstorfer, 1904 (A Giava e a Bali) - Junonia orithya ssp. neopommerana Fruhstorfer - Junonia orithya ssp. novaeguineae Hagen, 1897 (In Nuova Guinea) - Junonia orithya ssp. ocyale Hübner, 1819 (In India e nel sud della Birmania) - Junonia orithya ssp. orthosia Godart, 1824 - Junonia orithya ssp. palea Fruhstorfer - Junonia orithya ssp. sumatrana Fruhstorfer (A Sumatra) - Junonia orithya ssp. wallacei Distant, 1883 (In Tailandia e in Malesia).

Descrizione

Il corpo è nero scuro o marrone nella parte superiore. La testa è dentellata e bruno-rossastra con una macchia arancione e due palpi . Le antenne sono bianche o bianche sporche, così come la parte inferiore del corpo. La specie ha un leggero dimorfismo sessuale: nei maschi, poco più della metà dell'ala anteriore è di velluto nero dalla base, color fumo verso il bordo. Le cellule alari hanno spesso due brevi barre trasversali arancioni e una macchia. Il bordo esterno della zona nera è parzialmente a zigzag e ha un disco a forma di grandi dimensioni, ma solitamente difficili da identificare Ocello, Tuttavia, questo può anche essere chiaramente circondato da giallo-arancio. Dietro corre una fascia larga, bianca, irregolare, seguita da una breve barra obliqua. Dietro c'è un piccolo ocellus nero-arancio-rosso e una serie di macchie bianche. Le ali sono bordate di nero all'esterno e bianchi sottili peli bianchi sul bordo. Le ali posteriori sono di colore blu cangiante con una base di velluto nero. I campi 2 e 5 contengono diversi ocelli punteggiati in bianco e nero con un bordo arancione . Le punte delle ali sono bianche, attraversate da due linee nere delimitanti e coperte da sottili ciglia bianche. La parte inferiore delle ali è ricoperta da bande ocra e arancio di colore nero e verso l'alto con una macchia bianca sporca, piccoli ocelli e segni sul bordo che corrispondono a quelli sulla parte superiore. La fascia circostante è delimitata da una linea nera che segue le linee dei campi neri nella parte superiore. Le ali posteriori sono macchiate di marrone e coperte da linee a zigzag marroni e nelle celle esterne con ombre scure, in cui gli Ocelli possono essere visti come in alto. Le linee marroni deboli corrono lungo il bordo. I disegni sono simili per la femmina, ma ocelli e i marchi sono più chiaramente definiti e più grandi. La base dell'ala è marrone scuro e quasi nessun blu è visibile sulle ali posteriori. Palmi, torace e addome sono bianchi sporchi. I bruchi sono neri con un luccichio marrone scuro, un collo corto arancione e macchie arancioni sui piedi del tronco. Il corpo è coperto di spine. La testa ha una macchia rossastra sul viso e piccole spine sugli occhi. Le farfalle adulte rimangono in aree aperte, spesso posate sulla nuda terra. La specie vola con colpi rigidi e fasi di volo a vela e occupa un territorio da cui scaccia le farfalle straniere. I bruchi si nutrono di una varietà di piante delle famiglie delel Acanthaceae, Annonaceae, Convolvulaceae, Labiatae, Plantaginaceae, Scrophulariaceae, Verbenaceae, Violaceae. Piante particolarmente note sono Angelonia salicariifolia, Annona senegalensis, Antirrhinum majus, Asystasia gangetica, Asystasia scandens, Buchnera linearis, Englerastrum scandens, Hygrophila salicifolia, Hygrophila senegalensis, Ipomoea batatas, Justicia micrantha, procumbens Justicia, Lepidagathis formosensis, Lepidagathis prostrata, Misopates orontium, Phyla nodiflora, Plantago amplexicaulis, scandens Plectranthus, variabile Pseuderanthemum, Striga Asiatica, Striga hermonthica, Thunbergia alata, Viola odorata.

Diffusione

Si trova in Africa, Sud-est asiatico, la Cambogia, in Australia e In India.

Sinonimi

= Junonia adamana Schultze, 1920 (ibrido Oenone var. sudanica × Orithya var. madagascariensis) = Junonia albicincta Butler, 1875 = Junonia alleni Kirby, 1900 = Junonia booepis Trimen, 1879 = Junonia ocyale Hübner, 1819 = Junonia orbitola Swinhoe, 1893 = Junonia orithya f. isocratia Hübner, 1819 = Junonia orithya var. neopommerana Ribbe, 1898 = Junonia orthyia var. leechi Alphéraky, 1897 = Junonia orythia var. madagascariensis Guenée, 1865 = Junonia swinhoei Butler, 1885 = Junonia wallacei Distant, 1883 = Papilio orithya Linnaeus, 1758 = Precis orithya = Precis orithya ab. flava Wichgraf, 1918 = Precis orithya ab. jacouleti Watari, 1941 = Precis orithya ssp. cheesmani Riley, 1925 = Precis orithya ssp. eutychia Fruhstorfer, 1912 = Precis orithya ssp. hainanensis Fruhstorfer, 1912 = Precis orithya ssp. leucasia Fruhstorfer, 1912 = Precis orithya ssp. madagascariensis ab. punctella Strand, 1915 = Precis orithya ssp. marcella Hulstaert, 1923 = Precis orithya ssp. palea Fruhstorfer, 1912 = Precis orithya ssp. saleyra Fruhstorfer, 1912 = Precis patenas Fruhstorfer, 1912 = Precis phycites Fruhstorfer, 1912 = Vanessa orthosia Godart, 1824.


00482 Data: 08/11/1993
Emissione: Farfalle della Tanzania
Stato: Tanzania
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
01282 Data: 21/03/1994
Emissione: Farfalle
Stato: Bahrain
Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi

01345 Data: 12/04/1999
Emissione: Esposizione filatelica internazionale Australia 99
Stato: Gambia
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
01573 Data: 24/04/2002
Emissione: Farfalle
Stato: Niger
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi

01599 Data: 23/07/1999
Emissione: Farfalle
Stato: Oman
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
02543 Data: 24/01/1984
Emissione: Farfalle locali
Stato: Djibouti

02615 Data: 29/07/2002
Emissione: Farfalle
Stato: Iran
Nota: Emesso in una striscia di 5 v. diversi
02616 Data: 23/04/2007
Emissione: Farfalle
Stato: Iraq

02630 Data: 09/09/2002
Emissione: Farfalle
Stato: Zambia
02969 Data: 02/05/1996
Emissione: Farfalle
Stato: Bhutan
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

04145 Data: 16/01/2013
Emissione: Farfalle
Stato: Aruba
Nota: Emesso in un foglietto con due serie
04377 Data: 28/04/2000
Emissione: Farfalle
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

04864 Data: 01/01/2017
Emissione: Farfalle
Stato: Azerbaigian
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
04905 Data: 01/01/2015
Emissione: Farfalle
Stato: Bhutan
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

04993 Data: 20/06/1979
Emissione: Farfalle
Stato: China (Hong Kong)
05720 Data: 28/01/1997
Emissione: Farfalle
Stato: United Arab Emirates

06189 Data: 18/02/1983
Emissione: Farfalle
Stato: Kingdom of Cambodia
06579 Data: 20/12/1998
Emissione: Farfalle
Stato: Iraq

07562 Data: 15/08/1996
Emissione: Farfalle
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
07564 Data: 15/08/1996
Emissione: Farfalle
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

07767 Data: 26/02/1990
Emissione: Farfalle
Stato: Lesotho
08626 Data: 10/12/2014
Emissione: Farfalle
Stato: Saint Maarten
Nota: Emesso in un blocco di 12 v. diversi

08963 Data: 12/05/1997
Emissione: Farfalle del mondo
Stato: Nevis
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
09380 Data: 25/10/1993
Emissione: Fiori e farfalle
Stato: Maldives

09493 Data: 25/05/2015
Emissione: Meraviglie dei fiori - Orchidee
Stato: Maldives
Nota: Presente nel foglietto
10790 Data: 18/11/2015
Emissione: Insetti - Farfalle
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

10896 Data: 13/03/1993
Emissione: Farfalle
Stato: Syria
Nota: Emesso in un striscia di 3 v. diversi
11450 Data: 01/02/2001
Emissione: Mostra filatelica internazionale
Hong Kong 2001
Anno cinese del Serpente
Stato: British Indian Ocean Territory
Nota: Emesso in un foglietto di 2 v. diversi

11552 Data: 23/10/2017
Emissione: Le farfalle
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
11577 Data: 12/12/2013
Emissione: Farfalle
Stato: Brunei

11786 Data: 22/11/1997
Emissione: 90esimo anniversario della fondazione degli Scout
Stato: Togo
Nota: Emesso in un un foglietto di 6 v. diversi
11898 Data: 30/06/2014
Emissione: Insetti - Farfalle
Stato: Togo
Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. diversi

12112 Data: 20/11/1998
Emissione: Farfalle
Stato: Madagascar
12657 Data: 15/09/2003
Emissione: Le farfalle
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

12755 Data: 28/07/2011
Emissione: Farfalle - Philanippon
Stato: Guinea-Bissau
12919 Data: 07/11/2017
Emissione: Insetti - Farfalle
Stato: St. Thomas and Prince

13443 Data: 07/01/1997
Emissione: Farfalle
Stato: Buryatia
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi